top of page

Pasqua a Londra


Pasqua a Londra! è ormai alle porte: state già preparando le valigie? Sia che la meta da voi scelta per le vacanze pasquali sia Londra sia che già viviate nella capitale, potete approfittare del weekend lungo di Pasqua che include anche il venerdì di Pasqua (a Londra è bank holiday) e Pasquetta – per allontanarsi dalla metropoli e visitare uno dei tanti luoghi che rendono la campagna inglese unica. Tanti sono gli eventi e le cose da vedere per Pasqua 2018 a Londra, ma se non volete rinunciare alla gita fuori porta il 1 aprile e/o il 2, ecco quale mete non perdere nelle vicinanze della capitale britannica.


Subito fuori Londra, si trova il Castello di Windsor, una delle residenze della Regina Elisabetta. Windsor è il castello più grande del mondo e il più abitato da tempo, in quanto fu costruito nel 1066 da Guglielmo il Conquistatore.


Data la grandezza dell’edificio (45 mila metri quadrati), la sua visita richiede diverse ore e si divide in tre parti: gli Appartamenti di Stato, la Casa delle Bambole di Queen Mary (la più grande al mondo) e la Cappella di San Giorgio. Da visitare assolutamente sono le prestigiose collezioni di quadri, che includono opere d’arte di Rembrandt, Rubens e Canaletto (negli Appartamenti di Stato), la George’s Hall – l’immensa sala banchetti che ospita tutt’oggi incontri e banchetti ufficiali – la State Dining Room e la Waterloo Chamber, dove sono esposti ritratti di grandi figure politiche, e la China Museum, dove sono esposte bellissime porcellane e servizi da tè orientali.Oltre al castello, merita una visita il centro cittadino pittoresco e l’esclusivo college di Eton che si trova a 10 minuti da Windsor. La cittadina si raggiunge da Waterloo o Paddington in treno in meno di un’ora. A 80 km da Londra, raggiungibile in un’ora di treno circa dalla stazione di Paddington, si trova Oxford, cittadina storica e celebre per l’antichissima università, che ancora oggi è una delle più prestigiose al mondo.


Meritano una visita tutti i campus, iniziando dal Christ Church College & Cathedral, in stile medievale, che ha fatto da set per la Sala Grande di Harry Potter nella saga cinematografica! Inoltre, si dice che i gradini dell’Università di Oxford abbiano ispirato anche Lewis Carroll nella scrittura di Alice nel Paese delle Meraviglie.Sempre legato al mondo di Harry Potter, troviamo la Biblioteca Bodleian con ben 178 chilometri di scaffali! Accanto alla biblioteca, invece, si trova lo Sheldonian Theatre, dove si tengono le cerimonie di laurea, e dalla cui cupola si può ammirare la vista panoramica sulla cittadina.

Da visitare è anche la sala di lettura Radcliffe Camera, la via dello shopping Cornmarket Street (famosa anche per i tanti musicisti di strada) e il Balliol College, una scuola che risale al tredicesimo secolo.


Situata nel Kent, sempre non distante da Londra, troviamo Canterbury, famosa per la sua magnifica cattedrale, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Qui inoltre trovate l’altare commemorativo dedicato al martire Thomas Becket, arcivescovo sotto Re Enrico II, che venne ucciso proprio da emissari del sovrano.


Da visitare anche il Museum of Canterbury, mentre da provare è il giro in barca a remi lungo il fiume che attraversa la città, con le case a ridosso dell’acqua.Canterbury è facilmente raggiungibile da Londra. È ben collegata sia a livello autostradale (M20, M25/M26 e M2) sia a livello ferroviario, con treni che arrivano alle stazioni di East Canterbury e West Canterbury con partenza da St. Pancras e Victoria Station a Londra. Inoltre, si può raggiungere Canterbury anche in bus, partendo da Victoria Coach Station con National Express.

Continua a leggere la storia da questo link, clicca Qui




bottom of page