top of page

Nascita lingua inglese



Vi siete mai chiesti come l’inglese, con 1,6 miliardi di persone che lo parlano in ogni angolo del mondo, sia diventato la lingua incredibilmente espressiva e multi sfaccettata che è oggi?

A differenza di lingue che si sono sviluppate entro i confini di un’unica nazione (o di una distinta area geografica), l’inglese, da quando nacque, circa 1600 anni fa, si è evoluto attraversando i confini nazionali e per mezzo delle invasioni di vari popoli, facendo propri frammenti di altre lingue durante il percorso e modificandosi man mano che la lingua si diffondeva intorno al mondo.


Le origini della lingua inglese si trovano nell’Inghilterra di oggi, quando, nel 400 a.C., le tribù anglosassoni provenienti dall’Europa centrale giunsero sulle isole britanniche. La loro lingua, nota come “inglese antico”, fu presto adottata come lingua comune in questo relativamente remoto angolo d’Europa. Anche se per voi e per me comprendere l’inglese antico risulta un po’ difficile, ha fatto da base solida per la lingua che parliamo oggi e ci ha dato molte parole fondamentali come “be” “strong” e “water” (cioè “essere”, “forte” e “acqua”).


Con l’invasione dei Vichinghi (i Vichinghi furono una tribù proveniente dalle regioni nordiche che saccheggiò tutti i territori dell’Europa settentrionale e nord-occidentale che attraversò, circa 1000 e 1200 anni fa), l’Inglese antico si mescolò con il norvegese antico, la lingua parlata nelle tribù vichinghe. Il norvegese antico diede all’inglese più di 2000 parole nuove, tra cui “give”, “take”, “egg”, “knife”, “husband”, “run” e “viking” (cioè “dare”, “prendere”, “uovo”, “coltello”, “marito”, “correre” e “vichingo”)


Nonostante l’inglese fosse ampiamente parlato sulle isole britanniche nel 1000 a.C., l’invasione dei Normanni rese il francese la lingua dei reali e del potere. L’inglese antico fu lasciato al popolo e nonostante il suo status meno importante, continuò a svilupparsi e a crescere adottando un intero set di parole latine e francesi tra il 1000 e il 1400 a.C., tra cui parole che usiamo quotidianamente come “beer”, “city”, “fruit” e “people” (cioè “birra”, “città”, “frutta” e “persone”), ma anche la metà dei mesi dell’anno.

Adottando e adattando le parole francesi, la lingua inglese divenne a sua volta più sofisticata, includendo concetti come “libertà” e “giustizia”.


Continua a leggere la storia da questo link, clicca Qui






bottom of page